Sappiamo tutti che febbraio, marzo e aprile sono i tre mesi dell’anno più importanti per il giardinaggio, per cui è molto importante arrivare pronti e preparati, per evitare di trovarsi con l’acqua alla gola senza aver chiaro in mente le cose da fare.
L’inizio dell’anno, in particolare il mese di gennaio, è il momento ideale per pianificare le più importanti lavorazioni, fissare gli obiettivi e soprattutto mettere a fuoco le conoscenze da acquisire.
Sono 3 gli aspetti più significativi che andrebbero pianificati:
- formazione e studio
- grandi lavori
- manutenzioni importanti
Per ciascuno di questi ambiti sarebbe buona regola scrivere gli obiettivi, segnando una ipotetica data di inizio e verificando i materiali da acquistare e gli attrezzi mancanti.
Andiamo nel dettaglio e vediamo qualche spunto per pianificare bene il nuovo anno:
FORMAZIONE
Chi ha la passione del giardinaggio sa quanto è bello, appagante e avvincente acquisire nuove conoscenze. Vale per tutte le passioni ma quando si parla di Natura c’è qualcosa in più. È una passione che riguarda la vita, il creato e la bellezza. Imparare nuove cose in quest’ambito oltre che a renderci più bravi, riempie il cuore. All’inizio dell’anno potremmo fare una lista di:
- Corsi da frequentare
- Libri da leggere
- Canali Youtube
- Riviste a cui abbonarsi
GRANDI PROGETTI
Arrivare senza un progetto a primavera potrebbe significare perdere un sacco di tempo e trovarsi con la metà o più dei lavori da spostare a settembre. Ecco un elenco di grandi progetti da calendarizzare con precisione:
- Piantumazioni alberi, arbusti, siepi e rosai (da fare prima della primavera). Troverai un nostro approfondimento qui.
- Creazione dell’impianto di irrigazione (qui trovi il nostro servizio di progettazione)
- Progettazione di un prato da zero (qui trovi la nostra guida)
- Semina di un tappeto erboso da zero (qui e qui trovi utili approfondimenti)
- Semina di aiuole annuali fiorite (qui trovi una guida alla semina)
- Posa di bordure di delimitazione (tipo queste)
- Analisi del terreno (qui in nostro servizio)
MANUTENZIONI STRAORDINARIE O MOLTO IMPORTANTI
Come per i grandi progetti, anche le manutenzioni importanti vanno attentamente calendarizzare perchè la finestra temporale di esecuzione può essere limitata. Per manutenzioni importanti si intende (in ordine cronologico):
- Potature della piante, arbusti, alberi, rosai e siepi (una guida alla potatura la trovi qui)
- Operazioni di rimozione del muschio (approfondimenti qui)
- Operazioni di rimozione del feltro (approfondimenti qui)
- Risemina del prato (guida completa qui)
STRUMENTI PER CALENDARIZZARE
Ci sono diversi strumenti online che ti permettono di creare un calendario dei lavori, da Google Calendar a specifiche App per telefonino, ma non sottovalutare la cara e vecchia agenda cartacea.
Sono molte le lavorazioni importanti che vanno messe in cantiere a primavera, e non perdere la bussola è essenziale! Prova solo a pensare alle concimazioni, ai trattamenti di protezione e a tutte le stimolazioni (trovi il programma completo qui).
Lascia un commento