Con l’innalzamento delle temperature di marzo e la conseguente ripresa vegetativa del tappeto erboso, dovremo affrontare il primo taglio della stagione.
LE REGOLE DEL TAGLIO
Qui di seguito alcune buone regole per capire quando tagliare e quanto tagliare:
- Attendere che il tappeto erboso abbia raggiunto circa i 7cm di altezza
- L’altezza di taglio ottimale per un mix di Festuca Arundinacea e Poa Pratense per tutto il periodo stagionale è d circa 5 cm
- Si consiglia di rispettare la regola di non asportare oltre il 30% della vegetazione presente. Se ad esempio un tappeto erboso ha raggiunto i 7 cm, va portato, dopo il primo taglio, a circa 5 cm (il 30% di 7 cm sono 2.1 cm). Se invece iil prato ha raggiunto i 9 cm, taglieremo il prato a circa 6 cm (il 30% di 9 cm sono 2.7 cm).
- Con l’aumentare delle temperature l’erba cresce più velocemente e per mantenere i 5cm dovremo aumentare la frequenza di taglio. Ecco perché si consiglia nei periodi primaverili e di fine estate di aumentare la frequenza di taglio fino ad arrivare a tagliare due volte alla settimana.
- Si raccomanda di avere sempre le lame dei tosaerba affilate, soprattutto per tagliare i miscugli con Festuca Arundinacea, che sono i più duri al taglio.
- Nel caso si avesse tagliaerba non a raccolta ma con taglio mulching, la regola di quanto tagliare si riduce al 20% dell’altezza dell’erba aumentando la frequenza di taglio
- Buona regola è eseguire almeno una volta all’anno un’operazione di sfeltrimento / arieggiatura per la rimozione del feltro. L’operazione va eseguita con appositi attrezzi manuali o elettrici chiamati appunto arieggiatori.
- Infine si procederà ad una concimazione granulare usando fertilizzanti rinverdenti di tipo professionale ad alto tenore di azoto (qui un esempio).
LINKS UTILI
buonasera,
ho un prato di royal blue (circa 200mq) volevo chiedervi se con questo caldo (37 gradi alle 16:00) è opportuno tagliarlo due volte la settimana (facendolo arrivare a 7 cm e poi tagliarlo a 6 cm) o è meglio tagliarlo una volta a settimana (facendolo arrivare a 8 cm e poi tagliarlo a 6 cm)?
Ciao Giuseppe, va benissimo anche solo 1 volta da 8 a 6.
buongiorno, dieci giorni fa ho riseminato una parte del prato che si era diradata. Sono spuntati i primi fili d’erba (royal blue plus) ma nel frattempo il prato esistente sta crescendo velocemente ed ha già raggiunto gli 8 cm; come devo regolarmi con il taglio? non posso passare con il tagliaerba sul prato riseminato che è appena germinato ma ho paura che il prato esistente raggiunga altezze troppo elevate. Prima di procedere con il taglio devo aspettare che il prato germinato raggiunga i 6 cm e tagliare a 4 cm? Ma in questo caso andrei ad asportare molto più del 30% del prato esistente! Non so proprio come agire.
Giuseppe, attendi che il prato vecchio raggiunga i 10/11 cm. Poi tagli e lo porti a 6/7 cm (quindi il prato nuovo non lo tocchi e per una volta non rispetti la regola del 30%). Attendi ancora che il vecchio raggiunga gli 8/9 cm e fai un taglio a 6cm.
Buongiorno,
ho un prato di festuca che taglio regolarmente all’altezza di cm. 4,5.
Suggerite di alzare il taglio quando le temperature raggiungono i 30 e più gradi.
La mia tosaerba passa da 4,5 a 6 cm. Son troppi o va bene?
Grazie.
Saluti.
Caro Stefano, va benissimo 6 cm in estate.
Buongiorno, ho acquistato e seminato il prato con il miscuglio “smeraldo”.
Ora mi trovo a dover effettuare il primo taglio ma non so quanto devo tagliare e a che altezza va mantenuto il prato.
Tengo a precisare che utilizzerò un tagliaerba elicoidale della fiskars.
Grazie
Salve Emanuele, i primi tagli di Smeraldo li faccia a 5 cm. Poi progressivamente lo può portare più basso. Nelle settimane calde lo torna ad alzare un po.
Buongiorno,
Se la temperatura di giorno raggiunge i 10-12°C, ma di notte si avvicina a 0-2°C, si può comunque procedere con il primo taglio? E quanti giorni mimimo devo attendere tra un taglio e l’altro, considerato che devo arrivare a 2.5 cm per arieggiare e concimare?
grazie
Salve Domenico, puoi tagliare tranquillamente. Lascia poco meno di una settimana tra un taglio e l’altro. Nel tuo caso puoi tagliare anche il 40%.
ma di concimare non se ne parla mai?
Caro antò, troverai l’archivio degli articoli che trattano l’argomento della concimazione del prato e delle piante qui: Tecnica di Giardinaggio – Concimare.