La Falsa Semina del Prato

Affinché un nuovo prato appena seminato riesca a chiudere il terreno prima che le infestanti arrivino, è importante che queste ultime siano preventivamente eliminate in profondità.

LA FALSA SEMINA

Esiste una semplice tecnica chiamata “Falsa Semina” che permette di eliminare in modo molto efficace tutte le infestanti prima della semina del prato.

Vediamo passo passo come mettere in pratica questa tecnica.

1. DISERBARE

La prima operazione da eseguire consiste nel tradizionale diserbo totale del terreno. Per questo scopo noi consigliamo di usare un diserbante naturale e non tossico a base di acido pelargonico.

2. DISSODARE 

Dopo qualche giorno, quando tutta la vegetazione sarà seccata, si procederà a lavorare il terreno come se lo si dovesse preparare per la semina vera e propria.

3. IRRIGARE 

A questo punto inizieremo ad irrigarlo come se avessimo già distribuito le sementi. Faremo pertanto brevi irrigazioni più volte al giorno mantenendo il terreno costantemente umido.

4. PULIZIA FINALE

Questo favorirà la rapida germinazione e lo sviluppo di tutte le infestanti e malerbe rimaste dormienti nel terreno. Appena spuntano le foglioline procederemo o a rastrellare con un rastrello a denti stretti oppure a fare una seconda passata di diserbante.

Ora il terreno sarà perfettamente ripulito e pronto ad accogliere le sementi senza rischio di infestanti per almeno 3 / 4 settimane.

E’ molto utile, dopo il secondo diserbo, distribuire uno strato finale di pochi millimetri di terriccio specifico da prato, che aiuterà la germinazione ed il primo attecchimento delle giovani piantine.

LINKS UTILI

VIDEOSPIEGAZIONE

Biostimolare il prato in estate - Il Potassio: un antistress estivo - Concimare il prato ad Aprile - Combattere infestanti in modo naturale - Programma di Concimazione Annuale del Prato - Seminare il prato a primavera - Come rigenerare il prato a primavera - La concimazione in primavera - La risemina del prato - Il primo taglio stagionale - La rigenerazione del prato - Combattere il muschio - La lotta al feltro - La neve ed il tappeto erboso. - Quale concime invernale per il Prato? - Concimare il prato a Settembre - Come seminare il prato a Settembre - Quanto e quando irrigare un prato - Concime liquido per prato: i biostimolanti - Realizzare un impianto di irrigazione a goccia - Impianto irrigazione giardino - Malattie del prato: Rhizoctonia - La concimazione a Maggio - I benefici del mulching - I danni del freddo