Archivio Guide ed Approfondimenti 2021

Come Usare l’Olio di Neem nelle Piante
L’olio di neem è un antiparassitario naturale la cui efficacia è paragonabile a quella di molti insetticidi chimici. Inoltre è un… leggi tutto »

Leaf Spot – Prevenzione e Cura delle Malattie del Prato
Leaf Spot è una malattia fungina comune nel prato, particolarmente diffusa in primavera e autunno. Questo patogeno genera macchie irregolari… leggi tutto »

Prato Secco a Chiazze. Surriscaldamento.
Le chiazze ingiallite del prato rappresentano il problema in assoluto più diffuso del manto erboso soprattutto in estate. I motivi che stanno… leggi tutto »

Come Fare un Terriccio per Semenzai (Orto e Fiori)
Un buon terriccio per semine in semenzaio è molto diverso dai terricci universali e deve essere costruito ad hoc in quanto tutti… leggi tutto »

Il Meglio del 2021 (e le anticipazioni 2022)
INTRODUZIONE di Fabio Polo, ideatore di Bestprato. “Migliorarsi ogni anno non è per nulla semplice, richiede sforzo, visione, costanza e impegno. C’è… leggi tutto »

Come Creare la Giusta Umidità per le Piante
Siccome le piante che coltiviamo all’interno di casa provengono quasi tutte dalle regioni più calde e umide del globo, un’umidità del… leggi tutto »

Leggere in Caso di Gelo e Neve – Prontuario di Giardinaggio
Immagina di svegliarti una mattina d’inverno, guardare fuori dalla finestra e vedere il tuo giardino avvolto in un tranquillo manto… leggi tutto »

Come Usare le Micorrize nelle Piante da Interno
Le micorrize sono dei microrganismi che si legano simbioticamente con le radici delle piante offrendo a queste ultime numerosi benefici sia nutrizionali che… leggi tutto »

Autunno Piovoso. Cosa Fare nel Prato?
Le stagioni autunnali piovose portano inevitabilmente a sfide che, se non affrontate correttamente, possono compromettere la salute del prato. 4… leggi tutto »

Prevenzione e Cura delle Malattie Invernali nel Prato
Le malattie invernali nel prato si manifestano a partire da novembre, quando le temperature iniziano a scendere stabilmente sotto i… leggi tutto »

Alghe Brune. Lo Stimolante di Eccellenza per le Piante
Nel panorama dei prodotti naturali per stimolare le piante, le alghe brune ricoprono un ruolo di primissimo piano. Si tratta di organismi pluricellulari, quasi… leggi tutto »

La Concimazione Autunnale delle Macroterme
Le macroterme sono specie da prato che vengono utilizzate per creare dei tappeti erbosi rustici che resistono molto bene alle altissime… leggi tutto »

Piante da Interno – Cura e Manutenzioni Periodiche – Metodo Bestprato
Dalla tarda primavera a fine estate, le piante da interno coltivate in vaso, godono dei benefici che la bella stagione può… leggi tutto »

Come Riseminare Piccole Zone Rovinate del Prato – Impasto Metodo Bestprato
Quando per qualsiasi motivo si vengono a creare delle zone danneggiate nel prato o dei buchi che sono completamente privi… leggi tutto »

Come Misurare il pH del Terreno
In questo articolo vedremo come misurare il pH di un terreno con un protocollo semplice da attuare ma in grado… leggi tutto »

Terriccio per Rinvasi Piante Verdi e da Fiore
Il miglior terriccio per rinvasare una pianta, sia essa verde o da fiore, deve essere costruito “ad hoc” in quanto tutti… leggi tutto »

Come Fare una Talea Semilegnosa
È possibile riprodurre le piante a partire da una parte del loro corpo e ottenere un nuovo esemplare del tutto identico alla… leggi tutto »
ICP / Indici di Cura delle Piante by Bestprato
Esposizione solare (lux) Ombra leggera Luce indiretta / ombra leggera Luce luminosa indiretta Luce luminosa indiretta / luce diretta Al… leggi tutto »

Come Difendere il Prato dalle Malattie di Agosto?
Agosto è un mese che continua ad essere molto critico per i possibili attacchi di alcune tipologie di funghi patogeni tra i… leggi tutto »

Schede Botaniche – Cura e Coltivazione Piante
Elenco piante: Calatea (Calathea makoyana) Falangio (Chlorophytum comosum) Felce di Boston (Nephrolepis exaltata) Fico Rampicante (Ficus pumila) Kenzia (Howea forsteriana) Monkey Mask (Monstera adansonii) Palma della… leggi tutto »

Stimolanti Naturali per Piante Verdi e Fiorite
La cura delle piante verdi in vaso o in giardino viene solitamente limitata ai concetti di nutrizione e irrigazione. Ma… leggi tutto »

La Nutrizione Fogliare del Prato in Estate
Quando si supera la metà luglio il prato potrebbe iniziare ad evidenziare le prime carenze nutritive dovute al fatto che sono… leggi tutto »

Come Usare l’Olio di Neem nelle Piante
L’olio di neem è un antiparassitario naturale la cui efficacia è paragonabile a quella di molti insetticidi chimici. Inoltre è un… leggi tutto »

pH del Terreno: perché è così Importante e come regolarlo
In questo articolo metteremo a fuoco perché è così importante conoscere il pH del terreno in cui vengono coltivate le piante del nostro giardino. Vedremo poi come… leggi tutto »

Prevenzione e Cura delle Malattie del Prato. Rhizoctonia Solani
Rhizoctonia solani è la malattia più ricorrente nel prato nella seconda parte della primavera e in estate. Genera delle antiestetiche macchie… leggi tutto »

Irrigazione del Prato e delle Piante – Problemi poco conosciuti 1/2
In questo articolo affronteremo alcuni problemi legati all’irrigazione del prato e delle piante del giardino di cui quasi nessuno parla… leggi tutto »

Come Curare le Rose Mangiate dai Bruchi
Quando una pianta di rose viene attaccata dalle larve degli argidi, le foglie vengono completamente divorate nel giro di pochissimo… leggi tutto »

Come Fare una Talea – Parte 1 – Talea erbacea
Le piante si possono riprodurre a partire da una parte del loro corpo, ottenendo un individuo del tutto identico alla pianta di… leggi tutto »

Terriccio per Talee – Composizione e Benefici
A differenza di noi esseri umani, le piante si possono riprodurre a partire da una parte del loro corpo, ottenendo… leggi tutto »

Come Irrigare Siepi, Arbusti e Alberi in Estate
Quando si parla di irrigazione estiva nel giardino quasi sempre si intende esclusivamente il bagnare il prato e le piante da… leggi tutto »

Prato Secco a Chiazze. Danni da Insetti.
Le chiazze secche e ingiallite del prato sono in assoluto il problema più frequente e odiato che capita nel manto erboso…. leggi tutto »

Trattamenti di Giardinaggio più Efficaci con Polisorbato 80
Nel giardinaggio sostenibile e in agricoltura biologica si fa largo uso di prodotti molto potenti ma non sempre facili da… leggi tutto »

Prato Secco a Chiazze. Eccesso di Scheletro.
Le chiazze ingiallite del prato rappresentano il problema in assoluto più diffuso del manto erboso soprattutto in estate. I motivi che stanno… leggi tutto »

Prato Secco a Chiazze. Compattazione del Terreno
Le chiazze secche nel prato rappresentano il problema in assoluto più diffuso. I motivi che stanno alla base degli ingiallimenti… leggi tutto »

Come Ammendare il Prato prima di una Concimazione Importante
L’ammendatura del terreno prima o poco dopo una concimazione importante è un’operazione che garantisce l’efficacia nutritiva in particolare in terreni… leggi tutto »

Slime Molds – Le Muffe Spumose del Prato
Gli “Slime molds” sono delle muffe dalla consistenza melmosa / spumosa, espressione delle spore di funghi e protozoi (physarum e fuligo)… leggi tutto »

Lavori da Fare dopo la Semina del Prato – Vademecum Primavera
Quando si semina un prato a primavera, questo impiega circa tre o quattro settimana per raggiungere l’altezza del primo taglio,… leggi tutto »

Cosa Fare Quando una Siepe non Cresce?
Quando una siepe fatica ad infoltirsi o a crescere i motivi sono quasi sempre da ricercare nel terreno sottostante. Dobbiamo tenere… leggi tutto »

Il Primo Taglio di un Prato Seminato
Da un punto di vista botanico, il taglio dell’erba rappresenta un vero e proprio stimolo alla pianta ad accestirsi, ovvero… leggi tutto »

Quali Fiori Piantare per le Api?
Chi ama il giardinaggio sa che le api non producono solo miele, ma giocano un ruolo essenziale nell’equilibrio degli ecosistemi naturali. Un… leggi tutto »

Cosa Fare Quando il Prato Non Germina – Guida Completa Metodo Bestprato
Una delle preoccupazioni e dei problemi maggiori durante le semine e le risemine di un prato è quando capita che… leggi tutto »

La Seconda Concimazione del Prato a Primavera – Guida Pratica
Nel Metodo Bestprato ci sono 4 concimazioni principali durante l’anno: fine inverno, fine primavera, fine estate e fine autunno (qui trovi il… leggi tutto »

Macerato di Ortica contro Afidi, Acari, Pidocchi e Cocciniglie
Uno dei più potenti insetticidi naturali e biologici è il macerato/estratto di ortica che viene prodotto a partire dalle foglie… leggi tutto »

Guida Completa all’Uso delle Micorrize
Le micorrize sono dei microrganismi fungini che realizzano un legame simbiotico con le radici delle piante e del prato. Questo legame… leggi tutto »

Streptomyces e Pseudomonas: i batteri amici delle piante.
Quando si tratta di gestione biologica del manto erboso e delle piante e dell’orto, si sente spesso parlare di trichoderma e… leggi tutto »