Tutte le macroterme, dalla gramigna (cynodon dactylon) alla zoysia, dal gramignone ai paspalum, richiedono importanti e precise nutrizioni per riuscire a creare un bel prato che si mantiene robusto tutto l’anno.
Rispetto al “prato all’inglese”, ovvero il prato sempre verde basato su festuche, poe e loietti, le macroterme hanno bisogno di una concimazione diversa soprattutto per due aspetti:
- il forte consumo di azoto
- la necessità di concimare spesso
Quando le temperature salgono sopra i 23/25 gradi, le macroterme sprigionano tutta la loro potenza vegetativa, mentre quando le temperature scendono sotto i 15 grandi iniziano a bloccarsi, per poi ingiallire completamente sotto i 5 gradi andando in quella che tecnicamente parlando si chiama dormienza.
Qui sotto proponiamo il Piano di Concimazione Annuale del Metodo Bestprato, basato sull’uso dei tradizionali concimi granulari, al quale andrebbe affiancata una nutrizione liquida di tipo fogliare: la nutrizione fogliare è essenziale in tutti quei contesti in cui l’aspetto estetico è importante.
Assieme alla parte nutritiva troverai anche un programma di biostimolazioni. Questi trattamenti sono in grado di aiutare molto la salute del prato. Non solo: il loro uso costante rende molto più efficace l’assorbimento nutritivo e la capacità di sopportare gli stress.
(versione 2.01 aggiornato il 7 giugno 2020)
APRILE
- NUTRIZIONE BASE: concimazione organo minerale di potenziamento della fertilità e della microfauna attraverso fertilizzanti a base vegetale (Esempio: 40 gr/mq di Nutrattiva)
- NUTRIZIONE FOGLIARE: concimazione liquida di risveglio con fertilizzante bilanciato con microelementi (Esempio: 400 grammi di Help diluiti in 10 litri di acqua per 100 mq di prato)
- STIMOLAZIONE: Trattamento radicale organico con Vigor Liquid in dose di 300 grammi ml per 100 mq da diluire in 20 litri di acqua. Consigliato aggiungere sempre 50 ml di agente
MAGGIO
- NUTRIZIONE BASE: concimazione minerale con fertilizzante 90% a lento rilascio con titolo a NPK 24-6-9 (Esempio: 25 gr/mq di Super Turf)
- NUTRIZIONE FOGLIARE: concimazione liquida rinverdente con fertilizzante azotato (Esempio: 200 grammi di Wake Up diluiti in 10 litri di acqua per 100 mq di prato)
- STIMOLAZIONE: Trattamento di biostimolazione fogliare umico con Always in dose di 100 ml per 100 mq (diluire in 10 litri di acqua).
GIUGNO
- NUTRIZIONE BASE: concimazione di spinta azotata con fertilizzante 50% a pronto effetto con titolo a NPK 27-0-14 (Esempio: 25 gr/mq di Sprint N)
- NUTRIZIONE FOGLIARE: concimazione liquida azotata con fertilizzante arricchito di ferro chelato (Esempio: 300 grammi di Green Up diluiti in 10 litri di acqua per 100 mq di prato)
- STIMOLAZIONE: Trattamento di biostimolazione fogliare umico con Always in dose di 100 ml per 100 mq (diluire in 10 litri di acqua).
LUGLIO
- NUTRIZIONE BASE: concimazione azoto potassica antistress con fertilizzante a titolo a NPK 21-0-25 (Esempio: 25 gr/mq di Autumn K)
- NUTRIZIONE FOGLIARE: concimazione liquida azotata con fertilizzante arricchito di ferro chelato (Esempio: 300 grammi di Green Up diluiti in 10 litri di acqua per 100 mq di prato)
- STIMOLAZIONE: Trattamento di biostimolazione fogliare umico con Always in dose di 100 ml per 100 mq (diluire in 10 litri di acqua).
AGOSTO
- NUTRIZIONE BASE: concimazione di spinta azotata con fertilizzante 50% a pronto effetto con titolo a NPK 27-0-14 (Esempio: 25 gr/mq di Sprint N)
- NUTRIZIONE FOGLIARE: concimazione liquida rinverdente con fertilizzante azotato (Esempio: 200 grammi di Wake Up diluiti in 10 litri di acqua per 100 mq di prato)
- STIMOLAZIONE: Trattamento di biostimolazione fogliare umico con Always in dose di 100 ml per 100 mq (diluire in 10 litri di acqua).
SETTEMBRE
- NUTRIZIONE BASE: concimazione minerale con fertilizzante 90% a lento rilascio con titolo a NPK 24-6-9 (Esempio: 25 gr/mq di Super Turf)
- NUTRIZIONE FOGLIARE: concimazione liquida con fertilizzante bilanciato con microelementi (Esempio: 300 grammi di Help diluiti in 10 litri di acqua per 100 mq di prato)
- STIMOLAZIONE: Trattamento di biostimolazione fogliare umico con Always in dose di 100 ml per 100 mq (diluire in 10 litri di acqua).
OTTOBRE
- NUTRIZIONE BASE: concimazione azoto potassica antistress con fertilizzante a titolo a NPK 21-0-25 (Esempio: 25 gr/mq di Autumn K)
Buongiorno,
c’è un momento preciso della giornata per distribuire i biostimolanti per via fogliare sulle macroterme? Grazie.
Salve, mattina verso le 10 o sera due ore prima del tramonto
buongiorno questi prodotti come vanno utilizzati tutti insieme oppure distanziati dopo qualche giorno
Ciao Dario, distanziando di 1 settimana è preferibile
buonasera si puo avere un piano di concimazione prato kikuyu lo piantato a maggio grazie
Ci stiamo lavorando. Presto lo pubblicheremo qui sul blog
buongiorno si puo avere un piano di concimazione annuale per la zoisya
Ciao Carmine, manda una email a doctorgreen@bestprato.com, tra pochi giorni uscirà il nuovo e rivoluzionario programma di nutrizione anche per la zoysia.
Buona sera Bestprato, leggendo l articolo sul piano annuale per macroterme , si potrebbe avere un programma annuale comprese le varie biostimolazioni , protezioni ecc ecc.
Grazie mille
Certo Giovanni, dacci ancora qualche settimana. Stiamo preparano qualcosa di assolutamente inedito e completo.
Salve, ho un prato di “Gramignone” che penso sia il Cynodon (che qui in Sicilia va per la maggiore), e a marzo l’ho concimato con il SuperTurf. Il prato mi pare godere di ottima salute, a parte qualche infestante qua e la’. Ora mi chiedevo se è il caso di concimarlo con il SummerK oppure con lo SprintN??? Grazie per il consiglio.
Salve Dario, il gramignone è una macroterma. In questo caso si esalta in estate per cui va dato azoto. Va bene anche Super Turf.