La ruggine del prato (Puccinia) è una malattia fungina che si manifesta con l’apparizione di piccoli puntini giallo/arancioni sulle foglie che, una volta toccate, disperdono una grande quantità di spore.
LE CAUSE
E’ una malattia causata principalmente dalla mancanza di azoto associata ad un prato poco tagliato e lasciato alto.
COME CURARE
Se la malattia non è molto diffusa, una immediata concimazione azotata a pronto effetto (ad esempio con concimi tipo Sprint N), dovrebbe già essere sufficiente per evitare il propagarsi della malattia.
Il taglio è meglio eseguirlo in un secondo tempo per evitare il propagarsi delle spore.
Cause e fattori di insorgenza
- Prato tenuto alto
- Carenza di nutrimento (soprattutto azoto)
Contrasto microbico naturale
- Molte malattie del prato, compresa la Ruggine del Prato, sono contrastabili in maniera efficace con prodotti naturali, del tutto innocui per uomo ed animali, a base di trichoderma / rhizobacteria (ad esempio con soluzioni liquide tipo Triko Naturalgreen). L’applicazione va eseguita ogni 2 / 3 mesi.
Principio chimico per la cura
- La cura di tipo chimico si basa su prodotti a base di Propiconazolo o Azoxystrobin o Chlorothalonil. In caso di uso di questi prodotti evitare l’uso del da parte di bambini ed animali domestici per un periodo almeno di 2 settimane.
Lascia un commento