Introduzione
La manutenzione del prato è un’attività fondamentale per mantenere il verde della nostra casa sempre sano e rigoglioso. Scegliere gli strumenti giusti è cruciale per ottenere i migliori risultati. Utilizzare prodotti testati e utilizzati dai migliori professionisti del settore garantisce efficacia, durata e un prato sempre in ottime condizioni. Vediamo ora quali sono gli strumenti indispensabili per la manutenzione del prato e come utilizzarli al meglio. Cliccando nei link in verde si possono consultare schede tecniche e prezzi.
Rasaerba (Tagliaerba)
Tipologie di Movimento:
- Manuale: Ideale per piccoli giardini, richiede spinta manuale e utilizza lame rotanti.
- Elettrico: Alimentato da corrente elettrica, è leggero e facile da manovrare, perfetto per giardini di medie dimensioni.
- A batteria: Simile all’elettrico, ma con maggiore libertà di movimento grazie all’assenza di cavi.
- A benzina: Potente e adatto a grandi superfici, richiede manutenzione regolare del motore.
- Automatico: Pensato per eseguire un taglio robotizzato guidato dal filo perimetrale
Tipologie di Funzionamento:
- Con raccolta: Dotato di un cesto per raccogliere l’erba tagliata, mantiene il prato pulito.
- Mulching: Taglia l’erba in piccoli pezzi che vengono lasciati sul prato come fertilizzante naturale.
Tagliabordi
Utilizzato per rifinire i bordi del prato, il rasaerba può essere di vari tipi, ciascuno progettato per esigenze specifiche. Questo strumento garantisce un bordo preciso, migliorando l’estetica complessiva e contribuendo a mantenere il prato ordinato, sano e ben curato.
Tipologie di Movimento:
- Manuale: Utensili manuali per piccoli ritocchi e dettagli precisi.
- A batteria: Versione motorizzata delle cesoie manuali, per un lavoro più rapido e meno faticoso.
Tipologie di Funzionamento:
- Forbice: Utile per tagliare l’erba e le erbacce in piccole areei
- Decespugliatore: Utile per tagliare l’erba e le erbacce in aree difficili da raggiungere con il rasaerba, come i bordi del prato e intorno agli alberi.
- Reciprocatore: Utilizza lame oscillanti per tagliare l’erba, ideale per bordi puliti.
Rastrello
Utile per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti dal prato, il rastrello può essere di due tipi principali. Il rastrello a denti larghi è ideale per raccogliere foglie, mentre il rastrello a denti stretti è perfetto per raccogliere l’erba tagliata e altri piccoli detriti.
Tipologie di Funzionamento:
- Pettine rigido: Ha denti rigidi e fissi, ideale per raccogliere grandi quantità di detriti.
- Pettine flessibile: Ha denti flessibili, perfetto per raccogliere foglie e piccoli detriti senza danneggiare il prato.
Arieggiatore
Strumento per rimuovere il feltro dal prato e migliorare la circolazione dell’aria, l’arieggiatore è disponibile in diversi tipi. Gli arieggiatori manuali sono ideali per piccoli giardini, mentre quelli elettrici e a benzina offrono maggiore potenza e sono adatti per superfici più ampie, garantendo un prato più sano.
Tipologie di Movimento:
- Manuale: Richiede sforzo fisico, adatto per piccole aree.
- A ruote: Facilita il movimento, riducendo la fatica.
- Elettrico: Alimentato da corrente elettrica, ideale per medie superfici.
- A batteria: Simile all’elettrico ma senza cavi, offre maggiore libertà di movimento.
- A scoppio: Offre elevate potenze per prati di grandi dimensioni
Tipologie di Funzionamento:
- A molle: Utilizza denti a molla per rimuovere il feltro senza danneggiare l’erba.
- A lame: Utilizza lame rotanti per tagliare il feltro e aerare il terreno.
Sistema di Irrigazione Automatico
Può essere un sistema fuori terra o interrato, progettato per irrigare il prato in modo efficiente e uniforme. Garantisce che il prato riceva la giusta quantità di acqua, specialmente durante periodi di siccità, promuovendo una crescita sana e prevenendo lo stress idrico.
Tipologie di Funzionamento:
- Fuori Terra: Creato attraverso irrigatori a superficie da spostare manualmente collegati o meno a piccole centraline con un normale tubo da giardinaggio.
- Interrato: Creato attraverso un impianto a tubazione sotterranea, irrigatori di superficie e centraline di programmazione.
Spargiconcime
Tipologie di Movimento:
- Manuale: Piccoli spargiconcime ideali per giardini di piccole dimensioni, da utilizzare manualmente.
- A spinta: Spargiconcime più grandi e robusti, perfetti per medie e grandi superfici, facili da usare e garantiscono una distribuzione uniforme.
Pluviometro
Uno strumento per misurare la quantità di pioggia caduta che aiuta a monitorare l’apporto idrico naturale e a regolare di conseguenza il sistema di irrigazione. Composto da uno speciale contenitore graduato, il pluviometro fornisce dati precisi sulle precipitazioni, permettendo una gestione ottimale delle risorse idriche per il prato. Un piccolo ed economico strumento che permette di tenere sotto controllo gli ingiallimenti causati da poca acqua.
Termometro da Terreno
Utilizzato per misurare la temperatura del suolo, il termometro da terreno aiuta a determinare il momento migliore per seminare e fertilizzare, garantendo che le condizioni del suolo siano ottimali per la crescita dell’erba. Questo strumento è essenziale per monitorare i cambiamenti di temperatura del suolo, assicurando interventi tempestivi e mirati per mantenere un prato sano e rigoglioso.
Conclusione
Questi strumenti sono fondamentali per mantenere il tuo prato in condizioni ottimali, assicurando che resti verde, sano e ben curato. Se vuoi ricevere sistematicamente l’elenco dei lavori da fare nel prato, iscriviti alla più grande newsletter italiana qui.
Se vuoi conoscere un programma di nutrizione completo per il tuo prato, vai qui.
Se desideri approfondire, puoi acquistare qui il libro sul prato più venduto in Italia, l’autore è Fabio Polo, lo stesso di questo articolo. Se hai altre domande o necessiti di ulteriori consigli specifici scrivilo nei commenti.
Lascia un commento