Quando Piantare i Bulbi da Fiore?

Campo di tulipani in fiore - Come e quando piantare i bulbi da fiore.

La piantumazione dei bulbi da fiore è un modo facile per aggiungere colore e bellezza al tuo giardino o ai tuoi spazi esterni ma è importante piantarli nel periodo corretto. A seconda della specie di fiore ci sono due periodi corretti per piantare i bulbi.

BULBI DA FIORE AUTUNNALI

Questa tipologia di bulbi fioriscono a primavera e hanno bisogno di un periodo freddo prima di fiorire. Vanno piantati dopo che l’estate è terminata in un periodo che va da settembre a dicembre. Fanno parte di questa categoria:

BULBI DA FIORE PRIMAVERILI

Questi bulbi sono solitamente piantati in primavera dopo che è terminato il rischio gelate (solitamente in aprile e maggio) per fiorire poi in estate. Fanno parte di questa categoria:

COME SI PIANTANO?

  1. Assicurati che il terreno sia ben drenante e ricco di sostanza organica. Aggiungi terriccio ricco di humus (tipo questo) o ammenda con un fertilizzante organico (qui e qui un esempio).
  2. Rimuovi eventuali erbacce e sassi dal luogo di piantumazione.
  3. La profondità di piantumazione varia a seconda del tipo di bulbo ma in generale si pianta a una profondità di tre volte la loro altezza. Ad esempio, se un bulbo ha un’altezza di 5 centimetri, piantalo a una profondità di circa 15 centimetri. Per creare il foro puoi usare attrezzi tipo questo.
  4. Rispetta le distanze consigliate tra i bulbi. Questo dipende dal tipo di bulbo, ma in generale puoi piantarli da 5 a 15 centimetri di distanza gli uni dagli altri.
  5. Assicurati che i bulbi siano piantati con il lato piatto verso il basso e il lato a punta (dove cresceranno i germogli) rivolto verso l’alto.
  6. Copri i bulbi con il terreno, compattalo leggermente e annaffia bene per rimuovere l’aria intorno ai bulbi.
  7. Potrebbe essere utile etichettare le aree in cui hai piantato i bulbi in modo da sapere cosa crescerà e dove, specialmente se stai piantando diverse varietà (vedi queste etichette).
  8. Dopo la piantumazione, assicurati di tenere il terreno leggermente umido. Durante l’inverno, puoi aggiungere uno strato di corteccia di pino (tipo questa) sopra i bulbi per proteggerli dal freddo e dalle gelate.
  9. Quando sbocciano, sostieni la fioritura nutrendo con un concime liquido (tipo questo)

SCEGLIERE BULBI DI QUALITÀ

Per una buona riuscita è essenziale acquistare bulbi ad alta purezza e germogliatura. Qui trovi la selezione di Bestprato garantita da Hortus, azienda N.1 in Italia nella produzione di semi e bulbi da fiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Biostimolare il prato in estate - Il Potassio: un antistress estivo - Concimare il prato ad Aprile - Combattere infestanti in modo naturale - Programma di Concimazione Annuale del Prato - Seminare il prato a primavera - Come rigenerare il prato a primavera - La concimazione in primavera - La risemina del prato - Il primo taglio stagionale - La rigenerazione del prato - Combattere il muschio - La lotta al feltro - La neve ed il tappeto erboso. - Quale concime invernale per il Prato? - Concimare il prato a Settembre - Come seminare il prato a Settembre - Quanto e quando irrigare un prato - Concime liquido per prato: i biostimolanti - Realizzare un impianto di irrigazione a goccia - Impianto irrigazione giardino - Malattie del prato: Rhizoctonia - La concimazione a Maggio - I benefici del mulching - I danni del freddo