Le macroterme sono una particolare specie di graminacee in grado di creare, in alcune idonee zone climatiche, un manto erboso dotato di una capacità maggiore di resistere, vegetare e rimanere verde alle altissime temperature estive.
Esempi di macroterme sono: gramigna, gramignone, kikuyu, paspalum, zoysia e in generale tutte le specie che tecnicamente vengono chiamate “C4”. Un esempio di molte varietà da seme lo trovi qui.
Le macroterme non sono adatte a tutti i climi, perchè al di sotto di 7-10°C vanno in dormienza, ovvero interrompono la vegetazione, uno stato caratterizzato visivamente dalla perdita di clorofilla nei tessuti (le piante diventano completamente gialle) per risvegliarsi e tornare a rinverdirsi con l’arrivo della primavera e l’innalzamento delle temperature.
Le macroterme si scelgono perchè consentono di ridurre il consumo di acqua di irrigazione in estate. Di contro, si diradano facilmente in ombra e soffrono il freddo intenso: se sottoposte a temperature sottozero per diverso tempo possono morire e per questo motivo solitamente vengono impiegate solo al centro e sud Italia.
Le macroterme richiedono molto più tempo per insediarsi e portare a copertura il suolo e la fase iniziale di germinazione è più critica perchè, come vedremo tra un attimo, va fatta quasi in estate.
QUANDO SEMINARE LE MACROTERME
A differenza del prato verde che viene seminato a fine inverno o a fine estate, le macroterme si seminano solo ed esclusivamente a fine primavera, quando il terreno rimane anche di notte sopra i 18/20 gradi.
Solitamente la semina viene eseguita a partire da maggio, quando le temperature si innalzano abbastanza da scaldare il terremo e mantenerlo tiepido anche di notte.
Dotarsi di un termometro da terreno tipo questo o questo, è molto utile per non fare errori. La misura della temperatura va eseguita la mattina presto.
COME SEMINARE BENE LE MACROTERME
La tecnica di semina delle macroterme non è diversa da quella che si utilizza per seminare un prato verde all’inglese.
Qui sotto troverai il link a un approfondimento che spiegano come fare una semina a regola d’arte:
SCELTA SEMENTE E NOTE FINALI
Quando si seminano le macroterme bisogna fare molta attenzione ad acquistare solo sementi fresche, in quanto questa tipologia di sementi ha un decadimento della germinazione molto elevato.
Anche la scelta della tipologia di semente (qui trovi un catalogo di esempio) svolge un ruolo fondamentale nel successo finale in quanto esistono molte differenze tra le varietà.
In caso di dubbio il consiglio è quello di farsi aiutare da un esperto o, in alternativa puoi utilizzare anche il nostro servizio di consulenza gratuita e senza impegno che troverai qui .
La guida che mancava! Grazie.