La Farfallina del Geranio (Cacyreus marshalli)
La farfallina del geranio è un problema molto serio e pericoloso, che può compromettere gravemente la salute delle tue piante.
Questo parassita è particolarmente attivo durante i mesi caldi, tipicamente dalla primavera all’autunno. Scopri come questo batterio naturale può proteggere i tuoi gerani in modo sicuro e sostenibile.
La farfallina è un lepidottero originario dell’Africa del Sud che si è diffuso in Europa dagli anni ’90. Gli adulti depongono le uova sui gerani, e le larve che ne emergono si nutrono dei tessuti della pianta, causando danni significativi.
I sintomi dell’infestazione includono foglie rosicchiate, steli danneggiati e caduta prematura dei fiori. È fondamentale riconoscere questi segnali per intervenire tempestivamente.
Uso del Bacillus Thuringiensis (Bt)
Il Bacillus Thuringiensis è un batterio che produce cristalli proteici tossici per molte specie di insetti, inclusa la farfallina del geranio. Questo metodo di controllo è sicuro per l’uomo, gli animali e le piante, e non lascia residui tossici nell’ambiente.
Si tratta di un prodotto da utilizzare sia in caso di danno che preventivamente.
Meccanismo di Azione
- Ingestione: Le larve ingeriscono le spore e i cristalli proteici del Bt mentre si nutrono delle foglie trattate.
- Attivazione: Nell’intestino delle larve, i cristalli si dissolvono e si legano ai recettori sulle cellule intestinali, causando la formazione di pori.
- Paralisi e Morte: I pori creati distruggono le cellule intestinali, portando alla paralisi dell’apparato digerente e alla morte delle larve entro pochi giorni.
Modalità di Applicazione
- Preparazione della Soluzione: diluire 30/40 grammi di un prodotto tipo questo in 10 litri di acqua .
- Spruzzatura: applicare la soluzione sulle piante di geranio, assicurandosi di coprire tutte le parti, incluse le superfici inferiori delle foglie.
- Ripetizione: ripetere l’applicazione ogni 7-10 giorni o dopo piogge intense, fino a quando il problema non è risolto.
- Prevenzione: eseguire l’applicazione ogni 2/3 settimane da aprile a settembre.
Vantaggi dell’Uso
- Sicurezza: Non è tossico per gli esseri umani, gli animali domestici e gli insetti utili come le api.
- Efficacia: È altamente efficace contro le larve della farfallina del geranio.
- Ambiente: Non inquina il suolo né le falde acquifere.
Conclusione
Il controllo della farfallina del geranio può essere gestito efficacemente utilizzando il Bacillus Thuringiensis. Questo metodo biologico non solo protegge le tue piante, ma salvaguarda anche l’ambiente, promuovendo un giardinaggio sostenibile.