Immagina un prato o un giardino, una pianta in vaso o un orto nel quale il terreno è così fertile e ricco di vita che la vegetazione cresce rigogliosa e forte, senza bisogno di interventi costanti.
Questo obiettivo impensabile potrà diventare presto realtà grazie a un prodotto innovativo che Bestprato sta sviluppando in collaborazione con Prime, un azienda di biotecnologie. Dai primi testi questo prodotto sarà capace di aumentare il microbiota del terreno di 10 volte!
Ma cosa significa esattamente “microbiota del terreno” e come può un singolo prodotto trasformare il tuo giardino?
Cos’è il Microbiota del Terreno?
Il microbiota del terreno si riferisce alla quantità e alla diversità degli microrganismi viventi presenti nel suolo. Questi includono batteri, funghi, lombrichi e altri microrganismi che contribuiscono alla salute del suolo e delle piante. Un terreno con un microbiota ricco è pieno di nutrienti, ha una struttura migliorata e offre un ambiente favorevole per la crescita delle radici.
Differenza Quantitativa e Qualitativa di Microbiota
Il terreno di un sottobosco naturale rappresenta in assoluto il terreno con il più alto livello quantitativo e qualitativo di microrganismi utili. Nel terreno di casa, il microbiota è spesso ridotto a causa di vari fattori come l’uso di pesticidi, la compattazione del suolo e la mancanza di materia organica.
Tipicamente, il terreno di un giardino urbano contiene meno di 0,2 grammi di biomassa microbica per chilogrammo di terreno. Questa quantità bassa di microrganismi riduce la capacità del suolo di sostenere una crescita vegetale sana, compromettendo la struttura del suolo e la disponibilità di nutrienti.
Al contrario, un sottobosco naturale è un ambiente ricco di microbiota, con una diversità molto elevata di batteri, funghi, lombrichi e altri organismi. In un sottobosco, la biomassa microbica può superare facilmente quantità dell’ordine di 2 grammi per chilogrammo di terreno. Ovvero 10 volte superiori.
Questo suolo, grazie proprio al microbiota, è più friabile e poroso, e facilità la crescita delle radici e l’assorbimento di acqua e nutrienti.
Benefici di un Terreno con un Microbiota Ricco
- Miglior Assorbimento dei Nutrienti: un terreno ricco di microrganismi facilita la decomposizione della materia organica, rilasciando nutrienti essenziali che le piante possono assorbire facilmente.
- Migliore Ritenzione Idrica: la presenza di una vasta gamma di organismi migliora la struttura del suolo, aumentando la sua capacità di trattenere l’acqua e riducendo il rischio di erosione.
- Resistenza alle Malattie: un terreno sano e biologicamente attivo ospita microrganismi che competono con i patogeni, riducendo l’incidenza di malattie nelle piante.
- Crescita Vegetale Ottimizzata: le piante crescono più forti e rigogliose in un suolo vivo, con radici più profonde e un fogliame più verde.
Biovita = nutraceutica + microbiota
Biovita è un rivoluzionario prodotto capace di aumentare il microbiota del terreno di 10 volte.
Questo prodotto, unico nel suo genere che trovi qui, contiene una combinazione di microrganismi benefici, soprattutto micorrize, nutrienti organici e sostanze stimolanti la crescita delle piante, seguendo i principi della nutraceutica applicata al suolo.
La nutraceutica, che unisce nutrizione e farmaceutica naturale, utilizza sostanze bioattive per migliorare la salute degli organismi vegetali.
Il prodotto è stato realizzato in collaborazione con una società di Biotecnologie di Milano (Prime Evolution) e testato presso il Laboratorio Botanico di Bestrato sito a 997 metri di altitudine nel Parco delle Dolomiti Friulane.
Ma cosa contiene Biovita? Vediamo le 2 caratteristiche principali:
- Inoculanti mcrobici micortizici: il prodotto contiene le migliori classi di micorrize, unitamente a batteri della rizosfera PGPR, trichoderma, pseudomonas fluorescens, pseudomonas chlororaphis, bacillus megaterium e glomus intraradicies.
- Nutrienti organici e biostimolanti: Biovita contiene inerti zeolitici e calcarei di origine naturale, sali minerali, enzimi, fermenti naturali, e microelementi derivati da minerali, alghe calcaree, alghe verdi, alghe azzurre, proteine e vitamine.
Biovita è un rivoluzionario prodotto realmente capace di:
- Incrementare la crescita, lo sviluppo e il volume dell’apparato radicale
- Favorire e promuovere lo sviluppo armonico e vegetativo della pianta (fusto, foglie, fiori e frutti)
- Aumentare la resistenza delle piante a stress termici e agli attacchi fungini
- Prolungare e incrementare la disponibilità degli elementi nutritivi
- Aumentare la capacità di scambio cationico (CSC)
- Rendere disponibili quegli elementi minerali poco mobili (fosforo, calcio, ecc.)
- Incrementare e anticipare la germinazione
- Favorire il risparmio delle risorse idriche
- Garantire un rapporto ottimale tra l’aerazione e la ritenzione idrica
Come si utilizza il prodotto?
- Prato: spargere Biovitanel terriccio o nella sabbio durante le operazioni di semina, risemina e bucature.
- Giardino: mescolare Biovita nel terreno prima della piantagione o aggiungerlo come ammendante ai letti di coltivazione esistenti.
- Piante in vaso: aggiungere una piccola quantità di Biovita al terriccio delle piante in vaso per migliorare la struttura del suolo e la disponibilità di nutrienti.
- Orto: mescolare Biovita nel terreno prima della semina o dei trapianti
Dosaggi
- Terreni semina prato: 5/10 g per mq (mescolato al terriccio)
- Terreni posa prato a zolle: 10/15 g per mq (mescolato al terriccio)
- Terreni orto: 10/15 g per mq
- Terricci: 3/5 g per ogni litro
- Concia sementi: 3 g per 1 Kg di sementi
- Piante in vaso: 3/5 g per ogni litro di capienza
- Trapianto e trattamento piccoli arbusti: 25 g per pianta
- Trapianto e trattamento medi arbusti, cespugli e siepi: 25/50 g per pianta
- Trapianto e trattamento piante medio fusto: 100 g per pianta
- Trattamento piante adulte alto fusto: 250-300 g per pianta
Conclusione
L’idea di un prodotto capace di aumentare la biofertilità del terreno di 10 volte potrebbe sembrare fantascientifica, ma con i progressi nella microbiologia del suolo e nella tecnologia dei biostimolanti, Biovita è oggi una realtà! Investire nella salute biologica del terreno non solo migliora l’aspetto del tuo giardino, ma contribuisce anche a creare un ecosistema più sostenibile e resiliente.