
Che cosa succede al prato sporco?
Quando foglie e detriti si accumulano, l’erba subisce uno stress vegetativo. La fotosintesi, già indebolita dal minor numero di ore di luce, si riduce ulteriormente. Il prato si allunga in cerca di luce, si dirada, e il suo apparato radicale si indebolisce. Questo porta a un manto erboso fragile e poco resistente, un invito aperto alle malattie.
Pulizia: il segreto per un prato sano
- Rastrelli flessibili: Per i prati adulti, i rastrelli flessibili, sia in plastica che in metallo, sono ideali. Qui trovi alcuni esempi pratici.
- Rastrelli a ragno: Questi strumenti innovativi sono una soluzione eccellente per velocizzare la raccolta senza affaticarsi. Ecco i migliori modelli.
- Soffiatori: Per i prati giovani o appena seminati, i soffiatori sono perfetti. Permettono di rimuovere detriti senza calpestare il delicato tappeto erboso. Ecco alcuni modelli consigliati.
Non sottovalutare le conseguenze
Lasciare il prato sporco non è solo un problema estetico. I detriti, oltre a danneggiare il prato dal punto di vista vegetativo, creano un ambiente favorevole per funghi e malattie. Un prato non ripulito è molto più vulnerabile ai problemi biotici.
Crea una routine settimanale
Una volta a settimana, dedica pochi minuti alla pulizia del prato. Fallo diventare un’abitudine per tutta la stagione fredda. Questo piccolo gesto ti garantirà un tappeto erboso sano, forte e pronto a ripartire in primavera.
Due trattamenti fondamentali per contrastare i detriti
Anche con una pulizia regolare, la presenza di detriti non può essere eliminata al 100%. Ecco perché è utile integrare due trattamenti chiave per aiutare il prato a rimanere sano:
- Stimolante della fotosintesi clorofilliana: Un prodotto a base di alghe brune (qui un esempio) è un alleato prezioso per supportare il prato durante le giornate più corte e con meno luce. Questi stimolanti migliorano la capacità dell’erba di catturare e sfruttare ogni raggio di sole disponibile, mantenendo un buon equilibrio vegetativo anche nei mesi più difficili. Esegui un trattamento al mese durante tutto l’inverno.
- Composto microbico per la degradazione del feltro: Applicare un bioattivatore microbico tipo questo aiuta a decomporre i residui organici, riducendo lo strato di feltro e migliorando la salute generale del terreno. Prodotti specifici che combinano microrganismi benefici e nutrienti essenziali rendono il prato più resiliente e capace di affrontare meglio l’inverno.
Lascia un commento