In inverno, il prato entra in una fase delicata, diventando più vulnerabile agli stress ambientali e alle malattie. Per mantenerlo in salute durante questa stagione critica, è fondamentale avere sempre a disposizione alcuni prodotti specifici capaci di proteggerlo, curarlo, nutrirlo e rinforzarlo.
In questo articolo analizzeremo alcuni potenti strumenti per la cura del prato invernale: un fertilizzante ad assorbimento rapido, uno stimolante a base di alghe brune e una coppia di prodotti utili per la cura e la prevenzione delle malattie.
FERTILIZZANTE LIQUIDO AD ASSORBIMENTO RAPIDO
Durante l’inverno, il prato ha bisogno di nutrienti facilmente assimilabili per mantenere la sua vitalità. Qui entra in gioco il fertilizzante liquido a pronto effetto.
Quando va usato? Se noti che il tuo prato presenta un ingiallimento diffuso, potrebbe essere un segnale che fatica ad assorbire i nutrienti dal terreno. In questo caso, è il momento di provare a intervenire con un fertilizzante liquido a pronto effetto.
Questo prodotto fornisce una spinta immediata di nutrienti essenziali, come azoto, fosforo e potassio, vitali per sostenere il prato durante i mesi più freddi. In pratica risveglia e rivitalizza il prato, favorendo la ripresa del colore.
Facendo riferimento a un prodotto professionale tipo questo, utilizzare in dosaggio di circa 400 grammi in 7-10 litri d’acqua per 100 mq di prato. Distribuire tra le 11 e le 14 in una giornata con temperature superiori ai 7°C. Per aumentare l’efficacia unire 150 grammi di adesivante vegetale (qui un esempio).
ALGHE BRUNE: LO STIMOLANTE PER ECCELLENZA
Le alghe brune sono lo stimolante del mondo vegetale, un vero toccasana per il prato durante i mesi invernali. Questo prodotto stimola la vitalità del prato e la capacità di produrre energia in condizioni difficili, rendendolo più resistente al freddo e allo stress.
Ricco di minerali e oligoelementi, lo stimolante a base di alghe brune agisce a livello cellulare, potenziando la fotosintesi e migliorando la resistenza delle radici.
Facendo riferimento a un prodotto professionale tipo questo o questo, utilizzare in dosaggio di 40 grammi in 7-10 litri d’acqua per 100 mq di prato. Distribuire tra le 11 e le 14 in una giornata con temperature superiori ai 7°C. Per aumentare l’efficacia unire 150 grammi di adesivante vegetale (qui un esempio).
RAME, POTASSIO E BIOMOLECOLE: PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE
L’inverno può essere un periodo ad alta incidenza di malattie fungine. In questo contesto, il complessato di rame funziona come un attivatore dei sistemi immunitari del prato.
Questo prodotto ha un’azione preventiva contro un’ampia gamma di patogeni, fungendo da barriera protettiva contro gli attacchi esterni.
Come trattamento preventivo, utilizzare un prodotto professionale tipo questo in dosaggio di circa 40 grammi in 7-10 litri d’acqua per 100 mq di prato. Distribuire tra le 11 e le 14 in una giornata con temperature superiori ai 7°C.
Aggiungendo al complessato di rame un prodotto contenente potassio solubile in acqua e biomolecole terpeniche, il trattamento diventa significativamente più potente, raddoppiando la capacità preventiva e trasformandosi anche in un prodotto curativo da utilizzare in caso di attacco patogeno conclamato.
Attenzione: la procedura corretta di unione dei due prodotti è questa: sciogliere 70 grammi di polvere solubile di potassio con biomolecole tipo questo in 7-10 litri di acqua per 100 mq di prato. Attendere il termine della reazione (2 minuti) e unire solo successivamente il complessato di rame in dosaggio di circa 40 grammi.
CONCLUSIONE
Il prato richiede cure specifiche per mantenersi sano ed evitare condizioni di stress che possono comprometterne gravemente l’aspetto e la vitalità. Senza interventi mirati, il rischio di malattie fungine, ingiallimento e diradamento aumenta, rendendo più difficile e costoso il recupero in primavera.
I prodotti a base di alghe brune, il trattamento con complessato di rame e potassio liquido e il fertilizzante a pronto effetto, offrono una soluzione completa ed efficace per proteggere il prato dai danni tipici dei mesi invernali.
Utilizzandoli nel modo corretto, potrai prevenire problemi come il deperimento del tappeto erboso e garantire una crescita vigorosa e uniforme al termine dell’inverno, risparmiando tempo e fatica in interventi correttivi. La loro applicazione, semplice e mirata, è essenziale per preservare salute e vitalità anche nelle condizioni più difficili.
Ricorda, prendersi cura del prato in inverno non è solo una questione di estetica, ma un vero e proprio atto di amore e dedizione verso questo spazio verde che arricchisce la nostra vita.
Ciao, posso utilizzare il prestress e l’help con adesivante in una unica applicazione? Grazie
Certamente!