Preparare il prato per affrontare l’inverno non è un’opzione: è una scelta intelligente per preservarne la salute e garantirne una ripresa rigogliosa in primavera.
L’inverno è il momento in cui il prato subisce forti stress e molti attacchi, ma bastano pochi prodotti mirati, studiati per affrontare le sfide della stagione fredda, per trasformare un prato vulnerabile in uno pronto a resistere e rigenerarsi.
I cinque prodotti che ti presentiamo rappresentano le soluzioni più efficaci per la cura del prato in inverno.
Sfruttano i principi avanzati della nutrizione liquida per stimolare l’attività del prato, il potere rigenerante delle alghe brune, l’efficacia degli adesivanti di ultima generazione e i benefici specifici dei complessati di rame, del potassio e delle biomolecole naturali. Vediamoli uno per uno:
1. Help: Il Guardiano della Nutrizione
Help è un biostimolante nutritivo con macro e microelementi, essenziale per supportare il prato nei momenti di carenze e difficoltà. Migliora la risposta agli stress climatici e favorisce il recupero del prato dopo eventi critici come gelate o ristagni idrici.
- Benefici principali: aiuta l’assorbimento dei nutrienti, contrasta fisiologiche carenze, potenzia la colorazione verde.
- Quando usarlo: per compensare le carenze dell’effetto dei concimi e per aiutare il recupero da ingiallimento.
- Dosaggio: usare 350 grammi di Help in 10 litri di acqua per 100 mq di prato .
2. PreStress o Alghae: Prevenzione e Recupero
Sono entrambi prodotti a base di alghe brune che stimolano l’attività vegetativa, quella fotosintetica e la tolleranza agli stress climatici. Ideale sia come trattamento pre-stress che come supporto al recupero.
- Benefici principali: migliora la resistenza del prato, accelera il recupero e la produzione energetica.
- Quando usarli: in autunno inoltrato o durante una pausa climatica invernale.
- Quale usare: PreStress va bene solo su prato, Alghae anche su qualsiasi altra pianta.
- Dosaggio: usare 60 grammi di PreStress o 40 grammi di Alghae in 10 litri di acqua per 100 mq di prato.
3. Adh: L’Adesivante Che Fa la Differenza
Adh è un adesivante formulato con estratti vegetali, oli e glicoli che garantisce un’ottima adesione dei prodotti fogliari alle superfici delle foglie, anche in condizioni climatiche difficili.
- Benefici principali: aumenta l’efficacia dei trattamenti fogliari, riducendo le perdite dovute a pioggia, umidità o nebbia.
- Quando usarlo: in combinazione con stimolanti, concimi e fungicidi.
- Dosaggio: usare 130 grammi di Adh ogni 10 litri di acqua.
4. Ramedium: La Difesa Contro le Malattie
Ramedium protegge il prato dalle malattie fungine, rinforzando i tessuti vegetali e stimolando le difese naturali delle piante.
- Benefici principali: prevenzione e trattamento di malattie fungine.
- Quando usarlo: 1 volta al mese soprattutto durante periodi di umidità persistente.
- Dosaggio: usare 40 grammi di Ramedium in 10 litri di acqua per 100 mq di prato.
5. K-Power: Energia e Resistenza
K-Power è un composto fitoprotettore ricco di potassio e biomolecole naturali, indispensabile per migliorare la resistenza del prato al freddo e alle malattie fungine.
- Benefici principali: rinforza le strutture vegetali inspessendo la lamina fogliare, aumenta la resistenza al freddo, rallenta l’ingiallimento e potenzia i sistemi di difesa immunitaria delle piante.
- Quando usarlo: prima e durante il periodo più freddo dell’inverno.
- Dosaggio: usare 70 grammi di K-Power in 10 litri di acqua per 100 mq di prato (è possibile darlo in unione a Prestress, Alghae, Ramedium e Adh).
Come Creare un Piano d’Azione Invernale
Affrontare l’inverno con i prodotti adeguati è una strategia essenziale per proteggere il prato da danni, stress ambientali e malattie, garantendo una ripartenza vigorosa e uniforme in primavera.
Ogni intervento mirato contribuisce a mantenere il prato sano e in equilibrio durante i mesi più difficili, riducendo al minimo i rischi e massimizzando i risultati.
Ecco come organizzare al meglio le tue operazioni per sfruttare al massimo i benefici degli “indispensabili” dell’inverno:
- Fine autunno (fine novembre / inizio dicembre)
- Preparazione agli stress: distribuzione fogliare di Prestress o Alghae. Aggiungere ADH in caso di forte umidità.
- Aumento difese e sistema immunitario: distribuzione fogliare di Ramedium + K-Power. Aggiungere ADH in caso di forte umidità.
- Nota importante: eseguire i 2 trattamenti a distanza di almeno 7 gg
- Inverno (da metà dicembre a fine febbraio)
- Al primo manifestarsi di ingiallimento diffuso: distribuzione fogliare di Help. Aggiungere Prestress o Alghae in caso di inverno freddo.Aggiungere ADH in caso di forte umidità.
- Sostegno protezione e sistema immunitario: distribuzione fogliare di Ramedium + K-Power una volta al mese. Aggiungere ADH in caso di forte umidità.
- Nota importante: eseguire i trattamenti in giornate con temperatura superiore ai 10°C intorno a mezzogiorno
Non sottovalutare l’importanza di una pianificazione accurata: un piano ben strutturato, supportato dai prodotti giusti, rappresenta il punto di svolta per ottenere un prato forte e resistente!
Lascia un commento