La concimazione del prato pronto a rotoli (a zolle) varia in funzione del momento in cui viene eseguita. Ci sono 3 fasi che accompagnando la nutrizione un prato a zolle e nessuna va saltata se vuoi avere le massime probabilità di successo: prima della posa, dopo 1 settimana e dopo 4 settimane.
PRIMA DELLA POSA
La concimazione del terreno che ospiterà le zolle è importantissima. Vanno alzati tutti i livelli di fertilità aumentando la presenza di sostanza organica e vanno somministrati microrganismi che favoriscono proteggono lo sviluppo e l’attecchimento radicale.
I prodotti da usare devono essere ricchi di acidi umici e acidi fulvici di derivazione vegetale, la forma più nobile di sostanza organica per il prato.
Esempio pratico:
- Somministrazione di 80 / 100 grammi di concime organico vegetale e microrganismi (qui un esempio)
- Distribuzione di 500 grammi di polvere di micorrize pure per 100 mq (qui un esempio)
- Interrare leggermente con rastrello e irrigare
1 SETTIMANE DOPO LA POSA
Le prime settimane dopo la posa sono il periodo più critico che condiziona il successo finale. Nella prima settimana le irrigazioni devono essere almeno quotidiane. Se la posa è stata fatta in piena estate le bagnature dovranno essere ripetute più volte nella giornata.
Verso inizio della seconda settimana bisognerà fare tutto quanto il possibile per aiutare, sostenere e proteggere il prato.
Va quindi eseguito un trattamento di tipo radicale che ha lo scopo di favorire lo sviluppo verticale delle radici e allo stesso tempo proteggere il prato dalle malattie fungine che diventano più pericolose per le intese irrigazioni.
È una fase delicata che richiede precisione a attenzione nei dosaggi.
Esempio pratico per 100 mq di prato:
- Somministrazione di 350 grammi di radicante liquido ad alto contenuto fosforico (qui un esempio)
- Diluire il prodotto in 15 litri di acqua
- Aggiungere 60 grammi di concertato di trichoderma (qui un esempio)
- Distribuire nel prato
- Irrigare molto abbondantemente
Se desideri amplificare gli effetti di questo trattamento puoi aggiungere 100 / 150 grammi di un agente surfattante composto (qui un esempio) che farà sì che la soluzione rimanga a livello radicale per molto più tempo.
3/4 SETTIMANE DOPO LA POSA
Passati 20/30 giorni dalla posa tutti i nutrimenti presenti nella zolla originale saranno stati consumati e quindi andranno prontamente integrati con una concimazione classica di tipo granulare.
La scelta del concime varia in funzione del mese in cui ti trovi. Per scegliete il giusto da dare mese per mese, va qui.
Al termine della concimazione granulare puoi eseguire un trattamento di biostimolazione per dare al prato l’aiutino finale per insediarsi definitamente bene. In questo caso sono di grande aiuti i composti a base di alghe brune da dare per via fogliare.
Esempio pratico per 100 mq di prato:
- Somministrazione di 100 grammi di prodotto liquido ad alto contenuto di alghe brune (qui un esempio)
- Diluire il prodotto in 10 litri di acqua
- Distribuire nel prato possibilmente su foglia asciutta a metà pomeriggio
- Non irrigare per 24 ore
Salve, dopo una settimana dalla posa del prato, procederò come da vostri consigli, alla somministrazione di New radical + Tryco plus che voi indicate come dosaggi, rispettivamente
350gr + 60gr per 100mq.
DOMANDA: per 30mq vanno bene 110gr di new radical + 20 gr di Tryco? sciolti in 5 litri d’acqua? Li posso mescolare assieme? grazie
Si vanno bene
Buongiorno, 10 giorni fa mi hanno posato il prato a rotoli, temperature molto alte circa 38 gradi, a distanza di una settimana sembra che vada abbastanza bene in quanto solo in pochissimi punti il manto si è seccato, ma il vero problema è che tra una zolla e l’altra è abbastanza evidente lo spazio e in questi spazi si è avvolte creata l’infestante tipo alga lunga. Cosa posso fare?
Ciao Daniele, adesso non si può fare nulla tranne lamentarsi coi posatori che le hanno consigliato di mettere giù a fine luglio… Bisogna attendere settembre, estirpare le infestanti e riseminare gli spazi vuoti.