
Il glifosato è un erbicida sistemico non selettivo utilizzato per il controllo delle infestanti. Essendo non selettivo, è efficace contro un’ampia gamma di piante erbacee, sia annuali che perenni, inclusi i più comuni tipi di erbacce che infestano il giardino.
Il Metodo Bestprato non promuove l’uso del glifosato, preferendo alternative naturali che illustreremo più avanti nell’articolo. Tuttavia, riconosciamo che alcuni potrebbero optare per il suo impiego, e per questo preferiamo fornire una guida pratica per un utilizzo consapevole e responsabile.
ALTERNATIVE NATURALI: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA
Prima di immergerci nelle tecniche di utilizzo del glifosato, è importante menzionare le alternative naturali come l’acido pelargonico (qui un esempio).
Questo prodotto è capace di seccare l’erba in modo estremamente rapido, offrendo un’opzione ecologica per la preparazione del terreno prima della semina del prato. Quando le infestanti sono particolarmente diffuse e radicate, alcune persone decidono di usare il glifosato.
STRATEGIE PER UN USO SICURO DEL GLIFOSATO
- Applicazione Mirata. Il glifosato agisce penetrando attraverso le foglie delle piante. Per evitare la contaminazione del terreno, è essenziale applicarlo in modo che raggiunga il più possibile le foglie e il meno possibile il suolo. Prima di applicare il glifosato, evita di tagliare le infestanti o le graminacee per assicurare che il prodotto si concentri sulle foglie e non sul terreno esposto.
- Usa Adesivanti Specifici. Mescola il glifosato con un adesivante specifico tipo questo. Usa circa 15 grammi di adesivante in ogni litro di acqua. Questo garantirà che il prodotto rimanga sulle foglie per il tempo necessario all’assorbimento, riducendo la dispersione e aumentando l’efficacia.
- Attrezzature Adeguate. Utilizza pompe irroratrici dotate di campana come questa. Queste attrezzature indirizzano il glifosato esattamente dove serve, evitando che si volatilizzi e raggiunga aree non desiderate.
- Condizioni Meteo. Evita di applicare il glifosato su foglie umide o quando è previsto un temporale. L’acqua può dilavare il prodotto nel terreno, vanificando il trattamento e aumentando il rischio di inquinamento.
SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
- Dispositivi di Protezione. Quando utilizzi il glifosato, indossa sempre una mascherina, dispositivi di protezione delle vie respiratorie e guanti. Questi strumenti ti proteggeranno da possibili contaminazioni. Trovi tutto qui.
- Evita il Contatto con le Zone Trattate. Non calpestare le zone trattate per almeno due o tre giorni dopo l’applicazione. Per maggiore sicurezza, evita di entrare nelle aree trattate per almeno cinque giorni.
- Rispetta il Dosaggio. Segui scrupolosamente le indicazioni di dosaggio riportate sull’etichetta. Valuta attentamente quali piante devi diserbare in quanto il dosaggio varia. Aumentare la quantità di glifosato non aumenta l’efficacia, ma contribuisce all’inquinamento e rappresenta uno spreco di risorse.
ESEMPIO DI DOSAGGIO
Facendo riferimento ad un prodotto di qualità autorizzato per l’uso privato come questo, ecco i dosaggi da utilizzare per 1 litro di acqua, in base alla concentrazione necessaria per trattare le diverse infestanti:
- Infestanti annuali erbacee (concentrazione 1%):
- Infestanti perenni più resistenti (concentrazione 2%):
- Solo in caso di infestanti molto difficili o in aree con vegetazione estremamente densa (concentrazione 3%):
Superficie Trattabile
- Superficie Trattabile con 1 Litro di Soluzione:
- Con 1 litro di soluzione (a prescindere dalla concentrazione), puoi trattare una superficie di circa 10-20 metri quadrati, a seconda del tipo di infestante e della densità della vegetazione.
CONCLUSIONI: VERSO UN GIARDINAGGIO RESPONSABILE
Sebbene le soluzioni di diserbo naturali siano preferibili, in alcune situazioni particolari l’uso del glifosato può essere giustificato, specialmente nei giardini privati. Ricorda sempre di adottare tutte le precauzioni necessarie per minimizzare l’impatto ambientale e garantire la tua sicurezza. Utilizzare il glifosato in modo consapevole non solo protegge l’ambiente, ma ti permette di mantenere il tuo giardino rigoglioso e sano.